Blog

Dopo l’incontro tra Francia, UE cos’è cambiato negli equilibri internazionali

Le aspettative a fronte dell’incontro tanto atteso tra il capo di stato francese Emmanuel Macron il Presidente della commissione europea Ursula von der Leyen e Xi Jinping nei tre giorni di visita a Pechino dal 5 al 7 aprile non sono state pienamente soddisfatte. In...

Matteo: «ho deciso di non continuare gli studi a causa di difficoltà economiche».

Il fenomeno dei Neet risulta essere di rilevante importanza soprattutto nel contesto italiano. Infatti, come riportato dagli ultimi dati Eurostat che si riferiscono al 2020, il Paese dell’Unione Europea con il più alto tasso di giovani che non studiano, non lavorano e...

L’UE a sostegno dei giovani in difficoltà

Il 2022 è stato definito l’anno dei giovani ed è proprio ai giovani cittadini europei che sono state riservate una serie di iniziative dalla “Conferenza sul futuro dell'Europa”. Questa, infatti, offre opportunità nel campo dell'istruzione e nel mercato del lavoro per...

Il supporto degli Young European Ambassador per l’Ucraina: la storia di Anželika

Una rete di comunicazione apolitica e volontaria che vanta la partecipazione di numerosi ragazzi, ora risponde all’emergenza. Anželika Marija Zuba è una degli Young European Ambassador (YEAs) in Lettonia ed è co-fondatrice della ONG "3D Friends LV”, che dall’inizio...