ANNO 2022 -2023
NEGOZIARE L’ALGORITMO. L’APPROCCIO DELL’UE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
25 maggio 2023, ore 16, centro Congressi di via Salaria 113
Conferenza Conclusiva

Certamente un’intelligenza artificiale affidabile può portare molti benefici, quali migliori cure sanitarie, trasporti più sicuri e puliti, processi di produzione più efficienti ed energia più economica e sostenibile. Ma occorre valutarne l’impatto sul piano sociale, su quello dei processi di governance e persino su quello ambientale, oltre a considerare i profili della responsabilità civile e penale per le conseguenze provocate dai sistemi di AI e i possibili pericoli per la tutela dei diritti e le libertà fondamentali.
Ne discutono:
Simone Calzolaio, Professore di Diritto delle tecnologie digitali e della privacy presso l’Università degli Studi di Macerata
Mafe de Baggis, Digital strategist e ricercatrice sull’impatto dei media digitali nella società
Francesco Di Giorgi, Funzionario AgCom – Ufcio Piattaforme, servizi digitali
e platform to business – Direzione Servizi Digitali
Stefano Feltri, giornalista
Ewelina Jelenkowska-Lucà, Responsabile Comunicazione, DG CONNECT, Commissione Europea
Clicca QUI per scaricare la locandina